Visualizzazione post con etichetta indice glicemico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta indice glicemico. Mostra tutti i post

domenica 23 ottobre 2016

Pcos Breakfast: Mug cake banana e cioccolato (senza zucchero, burro e latticini)



Da qualche anno, attraverso le varie youtubers le mug cake sono diventate una vera e propria moda, sarà per la facilità e la velocità che richiedono per la preparazione. Sono gli ormai famosissimi tortini in tazza che necessitano di pochissimi minuti di cottura al microonde. 
Io ho provato a farne una versione super healthy con all'interno tutti i macronutrienti (cosa da non sottovalutare neanche a colazione), ma adattandola alle mie esigenze alimentari, per cui senza latticini e senza alcun tipo di zucchero o dolcificante, ho infatti utilizzato il mio solito trucchetto, una banana schiacciata da unire al composto. In questo modo, dato l'utilizzo di farine integrali, affido alla frutta il compito di fornirmi l'energia immediatamente spendibile per cominciare bene la giornata.

INGREDIENTI: (le dosi bastano per una tazza abbastanza grande, per cui per quanto mi riguarda, ne mangio metà per volta e lo accompagno con della frutta fresca)
- 1 cucchiaio di farina d'avena integrale
-1 cucchiaio di farina di cocco (no rapè)
- 1 cucchiaio di semi di lino macinati (potete tranquillamente utilizzare 3 chucchiai di farina d'avena integrale se non avere a disposizione le altre due polveri)
- 40 gr di albume
- 2/3 cucchiai di latte vegetale (no soia)
-1 cucchiaino di cacao
-1 banana
- 2 cucchiai rasi di olio di cocco
- scaglie di cioccolato fondente 85%
-cannella qb
- mezzo cucchiaino di bicarbonato



PROCEDIMENTO:
Con una forchetta schiaccio la banana (ne basta metà, per cui l'altra metà possiamo tagliarla a pezzetti e aggiungerla all'interno) e in una tazza abbastanza grande metto tutte le polveri escluso il bicarbonato e un pò per volta aggiungo gli altri ingredienti mescolando con cura, una volta ottenuto un composto omegeneo, uniamo al tutto il bicarbonato e mettiamo la tazza nel microonde alla massima potenza per circa 4 minuti. 
Non resta che augurarvi buona giornata!

venerdì 6 maggio 2016

Avocado che passione!


Personalmente ho "dovuto" cominciare ad utilizzarlo, ovviamente senza abusarne, per abbassare il carico glicemico di alcuni alimenti, infatti essendo ricco di antiossidanti, vitamina d e omega 3 è ottimo sia per i vegani, sia per evitare picchi o cali insulinici.
Devo dire che a dispetto delle proprietà, non mi ha mai fatto impazzire, ho provato anche a tagliarne qualche pezzettino nell'insalata, ma inorridisco ancora al pensiero. Lo sò ci sono i cultori dell'avocado, che lo amano alla follia, ma io non faccio parte del fanclub.
Per fortuna ho trovato un modo in cui non solo riesco a mangiarlo, ma lo trovo anche estremamente gustoso, ed è una salsina che utilizzo per accompagnare il pollo o il salmone.
Vi lascio la ricetta, qualora v'interessi provare.

Ingredienti per 4 persone
- 1 Avocado
- Il succo di un limone medio
- Sale qb
- Pepe qb
- Aglio granulare qb
- Peperoncino in polvere qb

Procedimento:
Basta semplicemente schiacciare la polpa dell'avocado con una forchetta ed aggiungere gli altri ingredienti continuando a schiacciare, mettere il tutto in una ciotolina, coprire e lasciare in frigo per un paio d'ore.


Sicuramente l'aspetto non è invitante, avrete notato che non sono la regina delle foto, ma vi assicuro che è una salsina sana e sfiziosa!