Visualizzazione post con etichetta curvy outfit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curvy outfit. Mostra tutti i post

domenica 18 dicembre 2016

#BodypositeamIT: Conciati per le feste (Evans total look)



Jingle Bells, Jingle Bells, jingle all the way! What fun it is to ride in a one-horse open sleigh...
Bene, se l'avete letta cantando, abbandonate questo post voi che entrate, in caso contrario, procedete pure (più o meno) tranquillamente.
E' vero, e chi mi conosce lo sa, che di solito adoro il Natale, è la parte dell'anno che ho sempre preferito con le sue luci, le sue decorazioni, le ore passate a togliere i canditi dal panettone e a mettere la nutella (sì, quella con l'olio di palma...a natale puoi e posso anch'io!) sul pandoro, i giochi da pseudo bisca clandestina, il tasso alcolico decisamente alto, i regali, che siano più o meno graditi o in giro da tempo immemore destinati all'eterno riciclo, per non parlare del parentado infinito raccolto tutto nella stessa stanza, e di solito amo anche le sue conseguenze, chili pieni d'amore familiare e quintali di bicarbonato per digerire compresi.
Quest'anno invece sono passata dall'essere il folletto sotto acido degli anni scorsi, ad avere l'entusiasmo di Mercoledì Addams in gita a Disneyland con la scuola, e anche se dicono che odiare il Natale e le feste in generale faccia figo, io spero di tornare demodè il prima possibile.
Ma (perchè c'è sempre un ma) se c'è una cosa del Natale che il Grinch e lo Scrooge che sono in me non sono riusciti a farmi smettere di amare, sono i classici maglioni natalizi -Ok, anche la rai che manda i cartoni Disney a profusione, lo ammetto!- Sarà che mi ricordano la scena in cui Bridget Jones e Mark Darcy si (ri)incontrano nel primo film della trilogia.

Quindi quando dal #BodypositeamIT è saltata fuori l'idea dell'outfit natalizio, ne sono stata comunque entusiasta. Dando un'occhiata in giro, ho visto che tutti gli shop plus size più noti hanno una sezione con maglioni e abitini natalizi, in particolare su emp ce n'erano alcuni davvero sfiziosi ed ironici, ma è bastato giusto il tempo di pensarci su che erano già tutti terminati, per cui alla fine, dovendo prendere anche i miei amati jeans ultrastrech della linea pear di evans, ne ho approfittato per fare un ordine unico.
A dire il vero il maglione che ho scelto, inizialmente non era tra i miei preferiti visto che io per natalizio intendo un maglione che abbia almeno una renna e qualcosa di rosso, ma come al solito mi sono ridotta all'ultimo momento e il modello che ho acquistato alla fine era tra i pochi rimasti della mia taglia, ma quando l'ho provato sono stata molto soddisfatta sia per estetica, sia per vestibilità.
So che magari per il blog avrei potuto scegliere qualcosa di più fashion e meno banale, ma l'avrei vista un pò una forzatura. Per me, al di la di questo momento non proprio semplice, questi giorni di festa (ricordo che in terronia di norma si festeggia dal 24 al 26 no stop, sono consentite giusto delle pause ogni tanto per espletare i propri bisogni fisologici) sono costellati di vestiti caldi e comodi (stiamo parlando di ore ed ore seduti a tavola a mangiare) e di pigiama più o meno imbarazzanti, ma rigorosamente a chiusura ermetica e pantofole a forma di pinguino ai quali manca il becco visto che Velvet ha gentilmente offerto una rinoplastica...Tanto si sa, in presenza della famiglia e del corriere, siamo tutte più cesse.
MaglioneJeansStivali : Evans
Cappello: no brand shop
Prima di lasciarvi alle foto v'invito a curiosare gli outfit dei miei favolosi compagni d'avventura:
Diva delle curve di Marged Flavia Trumper
Tondamente curvy blog di Valentina Imbellone
Mixelchic di Elena Palieri
Uomini di peso di Alessandro Carella
Plus kawaii di Miria Benotti
Curvy Nene di Irene Mastronardi











giovedì 15 settembre 2016

#BodypositeamIT: Sportivi a tutto tondo!



Buongiorno bellezze! Pensavate di esservi liberate di me eh? E invece no, son sempre qua a rompervi i maroni muahahahah (risata malefica). Ok, divagazioni a parte, finalmente è arrivato settembre, e non so a voi, ma a me mette sempre di buon umore, sarà che iniziano a crepare quelle bastarde di zanzare o che rappresenta un pò un nuovo inizio carico di occasioni (decisamente più poetico)
Per cui visto che la scorsa collaborazione (Clicca QUI) vi è piaciuta tanto, abbiamo deciso di mettere a frutto la particolare alchimia che si è creata dietro le quinte, per un progetto di gruppo che ogni mese proporrà un tema diverso...quindi non potevamo che scegliere settembre per dare il via a questa nuova avventura!
L'hashtag è #bodyposyteamIT e le teste matte (oltre la mia) che ne faranno parte sono: La diva delle curve di Marged Flavia Trumper, Mixelchic di Elena Palieri, Tondamente curvy, di Valentina Imbellone, Plus kawaii di Miria Benotti e Curvy Nene di Irene Mastronardo.
Abbiamo deciso di cominciare col tema fitness non per la questione "buoni propositi" che durano giusto il tempo di una sessione di shopping in cerca dell'outfit ginnico perfetto che verrà utilizzato con somma soddisfazione nello sport dell' "escilamonnezza", ma perchè lo scalpore suscitato da un certo tipo di pubblicità, ha mostrato quanto per la maggior parte delle persone il mondo del fitness cozzi con quello curvy e plus size. E invece vari brand hanno rivolto la loro attenzione all'argomento, tra gli ultimi Fiorella Rubino che ha recentemente lanciato la sua collezione dedicata allo sport curvy e plus size, ma ad aver fatto notizia è stata la Nike   che ha finalmente scelto una modella curvy per pubblicizzare il brand.
L'attività fisica più giusta per il proprio corpo, infatti è cosa buona e giusta tutto l'anno, basta trovare lo sport che più si confà ai nostri gusti e la costanza verrà da sè, per cui che ci si creda o no, il tema è venuto fuori proprio per la passione che ognuno di noi ha per un pò di sano movimento.
Ebbene sì, scoooooop! Anche noi dalla presenza importante e dal volume in esplosione facciamo sport (titoli in prima pagina in ogni dove, la notizia è di quelle bomba!) e chi c'immagina perennemente sul divano, campionesse mondiali di zapping e junck-eating dovrà farsene una ragione, Lo sport non è (solo) per magre! Ma ovviamente è molto più semplice generalizzare e "categorizzare" anche vizi e virtù. A tal proposito consiglio ai più scettici una capatina su instagram per constatare quanto stiano cambiando le cose, è pieno di pagine dedicate alle più svariate discipline (yoga, danza, pilates, atletica....) in chiave curvy e plus size.
Per quanto mi riguarda, trascorrendo quasi la metà delle mie giornate in piedi per esigenze lavorative, di norma preferisco sport che evitino o ammortizzino un eventuale ulteriore scarico sui piedi, e a tal proposito mi trovo benissimo con nuoto e pilates, attività che svolgo in totale 3 volte a settimana, e oltre a ricavarne grandi benefici a livello posturale, ne esco anche col carico di endorfine.
Sicuramente appena avrò del tempo in più da spendere mi piacerebbe ampliare la sezione dell'home workout per aggiungere un pò di massa muscolare che ha risentito delle innumerevoli diete fatte negli anni passati, per cui penso che a breve mi affiderò ai video di Jillian Micheals, anzi se avete esperienze o volete ricevere aggiornamenti a riguardo, fatemelo sapere nei commenti.  
Ma bando alle ciance e non tergiversiamo oltre, che in questo sì che sono campionessa mondiale e veniamo all'outfit. 
Innanzitutto invito i deboli di stomaco e i minori di 18 anni a non proseguire oltre, detto questo, poi non dite che non siete stati avvisati!
Duuunque, non vedrete un outfit particolarmente di tendenza, tutt'altro, ho deciso di mostrarvi la verità nuda e cruda...in palestra ci vado davvero così!
Maglia larga e leggings per pilates e costume olimpionico, cuffietta fucsia fluorescente ed occhialini per il nuoto (la sexytudine proprio...ma questo ve lo risparmio).
Vi lascio alle foto da national geographic e vi chiedo scusa in anticipo per la mia faccia da chiulo, ma il mio "outfit" sportivo prevede anche la totale assenza di make-up. 
Ora non resta che curiosare tra gli altri outfit proposti dal team!








Reggiseno sportivo Bonprix QUI
Maglia H&M fuori produzione, simile QUI
Leggings Decathlon QUI
Scarpe Asics gel pulse 8 QUI


giovedì 30 giugno 2016

Outfit Country!



Finalmente riesco a trovare un pò di tempo per scrivere di questo outfit che ho indossato per il compleanno di mia madre e che a parte qualche battutina sulla somiglianza dell'abito con la fantasia della tovaglia, è piaciuto molto (e se piace alla mamma...)
La priorità era trovare qualcosa di fresco, ma alla fine l'abbinamento non mi è per niente dispiaciuto ed è anzi venuto fuori un outfit (quasi) country, una Daisy Duke imbottita, senza shorts e speroni (per fortuna per voi).
Ammetto che il cinturone ed il gilet sono durati giusto il tempo delle foto, dopodichè ho lasciato la casacchina giusto per pudore, ma visto il caldo, avrei tolto volentieri anche quella.
L'abito è davvero comodo e fresco (certo non fa miracoli), veste abbastanza largo e forse una taglia in meno sarebbe stato ancora meglio, ma mi tengo volentieri la soddisfazione di qualcosa che va più o meno largo e non è poco! Ad ogni modo con un bel cinturone è perfetto.
Il gilet è di una vecchia collezione di Fiorella Rubino, simile QUI e gli stivali li ho indossati nel primo outfit che ho proposto sul blog e ormai ne sono dipendente.
Cintura Bonprix
Abito Yours

Non fate caso ai capelli alla cazzus canidi, ma il phon ed io in estate siamo due rette che non s'incontrano mai.


Particolare del makeup





lunedì 20 giugno 2016

Collaborazione blogger: Il look Oltre la Comfort Zone - Gonne di tulle e braccia scoperte!


Buongiorno fanciulle belle!
In questa domenica mattina non è stato l'odore del caffè a destarmi dallo stato catatonico, ma la voglia di scrivere questo post...eh sì, perchè nasce da una collaborazione con altri blogger plus size e per me è stato un onore, oltre che un divertimento farne parte.
Li conoscerete sicuramente, i loro blog, La diva delle curve di Marged Flavia Trumper , Uomini di peso di Alessandro Carella , Mixelchic di Elena Palieri , Tondamente curvy di Valentina Imbellone , Plus kawaii di Miria Benotti e Curvy Nene di Irene Mastronardo sono molto conosciuti nel settore oltre ad essere il non plus ultra dei blog plus size.
L'idea di andare oltre la "Comfort Zone" , quindi è nata innanzitutto dalla voglia di mettersi in gioco e dare spazio a quei capi che al momento dell'acquisto ci piacciono da morire, ma solo sul manichino o sulla modella e quindi finiscono per impolverarsi nell'armadio in attesa che le bracciotte non sembrino più le zampe di uno scoiattolo volante, i fianchi non ricordino quelli della Venere di Willendorf e le gambe la smettano di dare vita a scintille che neanche i fuochi di ferragosto, o almeno questo è il mio personale concetto di comfort zone perchè alla fine ognuno ha il proprio per cui avrete modo di scoprire attraverso gli outfit proposti dai vari blogger fin dove si spinge la Comfort Zone di ognuno di noi.

Cos'è la Comfort Zone?
E' la nostra personale copertina di linus, rappresenta tutto ciò che ci da sicurezza e ci fa sentire perfettamente a nostro agio, ma il bello è anche cercare di sfidarla continuamente per scoprire che dopotutto ciò che c'è oltre non fa poi così paura. Per quanto mi riguarda, questo è stato uno dei motivi che mi ha spinto a creare questo piccolo spazio virtuale da condividere con voi, proprio per superare i miei limiti, le mie insicurezze e certe regole imprescindibili che la società sembra attribuirci...finalmente sempre più spesso ho imparato a pensare che se non piace, pazienza, c'è tutto un mondo da guardare!
Per cui ecco le bracciotte di cui sopra in bella mostra (non che non succeda mai, ma di solito ho sempre lì pronto un cardigan che dalla borsa mi sussurra che va tutto bene), la gonna di tulle che mette in evidenza i fianchi e la Curtney Love de no'arti è servita...a questo punto che fai, i leggings te li tieni? Certo che no, via anche quelli e la Comfort Zone è solo un lontano ricordo e a dire il vero con la gonna ormai è vero amore e la metterei anche per andarci a letto.
Personalmente, avendo una forma particolarmente a pera, ho preferito indossare la gonna a vita alta e piazzarci un bel cinturone per definire/creare il punto vita. Forse avrei fatto meglio ad indossare degli stivaletti o meglio ancora dei tacchi, ma come ormai ben sapete questi ultimi non li tollero benissimo e alla fine ho preferito le Superga che mi pare rendano il tutto più sbarazzino, sarà che a quasi trenta anni suonati mi sento perennemente sedicenne inside.
Per cui addio Comfort Zone, benvenuta STICAZZI Zone! Che detto tra noi è una "zone" molto più divertente.
Il top è di una vecchia collezione di H&M, le scarpe superga e la gonna è della scorsa collezione autunno/inverno di Asos non più disponibile, ma potete trovare un modello simile QUI









sabato 4 giugno 2016

Maxidress e via!



Che ami alla follia H&M non è mai stato un mistero, quando poi trovo abiti che mi piacciono e soprattutto che mi stanno, anche nel reparto regular....beh lì la soddisfazione arriva alle stelle!!!
Si sa, il maxidress sulle gnappe no no no, gnappe e cicce poi...che ve lo dico a fare? O almeno questo è ciò che sostengono i guru della moda (?).
Ma sicure che a noi debba importare davvero?
Sì, sono più larga che lunga, ma sono anche una fermissima portavoce dello STICAZZISTYLE, per cui maxidress sia e detto tra noi la soddisfazione di pavoneggiarsi tenendo i lembi del gonnellone, riporta subito nel passato quando si giocava alle principesse e a te toccava fare lo stalliere, ma non oggi, oggi sei una fottuta principessa!!!
Abito h&m regular                                                                                                                                    
Il bolero è di una vecchia collezione di h&m, ma potrete trovarlo simile QUI                                        
Il cinturone è di una vecchia collezione di Fiorella Rubino, simile QUI                                                 


                                 






lunedì 9 maggio 2016

Twister Outfit



Nostalgiche degli anni '50/60 e "ragazzacce" dall'animo rockabilly a me!
Senza dimenticare di strizzare l'occhio agli anni '80 e al gioco preferito dagli adolescenti ormonosi di tutto il mondo.
Un look elegante, ma divertente, ottimo per sdrammatizzare un'occasione importante soprattutto se vi
piace fare le minchione quanto piace a me!

















Coprispalle Bonprix QUI
Ballerine OVS
Abito H&R London QUI
La pochette è di una vecchia collezione di Accessorize, ma potrete trovarla simile QUI



Io ho scelto di abbinare questo abito ad un look un pò bon ton con le ballerine (odio i tacchi, ecco l'ho detto) ed un trucco leggero sugli occhi e un pò più carico sulle labbra, ma volendo potete renderlo un pò più "sfacciato" e rock con un bel paio di anfibi ed un trucco smokey eyes.
Io lo adoro in entrambe le versioni, lasciatemi un commento nel caso vogliate vedere anche la variante rock.


mercoledì 4 maggio 2016

Outfit dell'ultimo minuto


Lo ammetto! Adoro passare le serate in casa, sarà che a causa del lavoro non posso mai, per cui qualche volta, nel mio giorno libero, mi piace lasciare l'impronta della mia sagoma sul divano e aggiustarmi di tanto in tanto la copertina tra un film e l'altro (vecchie dentro a me! So che potete capirmi).
Peccato che queste occasioni siano rarissime, per cui quando succede, mi gusto centellinando ogni momento della giornata e se quando ormai sei convinta che la serata andrà così, coi pantaloni smollati da casa, reggiseno sportivo e il mollettone tra i capelli, convinta che il massimo della botta di vita sia passare dal divano al giardino dove gironzola liberamente il cane, non sono da biasimare se l'invito fuori dell'ultimo momento non viene proprio preso col massimo dell'entusiasmo, con conseguente zero voglia di prepararsi.
Questo outfit è pensato per chi come me, con la minima spesa (in termini di tempo e voglia ovviamente) vuole non dico la massima resa, ma almeno una resa.




La maglia è della collezione dello scorso autunno di H&M, simile Qui.
pantaloni sono della linea pear di Evans, ho dovuto stringerli leggermente alla base, ma vestono perfettamente
La giacca di pelle è il mio orgoglio ed è Bonprix, nel caso doveste acquistarla però vi consiglio di prendere almeno due taglie in meno in quanto la vestibilità è davvero molto ampia, considerate che quella che indosso è una 48
Gli stivali sono Evans della serie col gambale lungo.
La borsa è di una vecchia collezione di Zara, simile Qui
Per il trucco, niente di più veloce, mascara e rossetto borgogna